Archivi

Commissione Formazione Permanente Clero

Presidente: don Roberto Tondato Segretario: don Stefano Vuaran Membri: don Roberto Tondato, Mons. Orioldo Marson, don Enrico Facca, don Marino Rossi, don Maurizio Girolami, don Giorgio Bortolotto, don Roberto Laurita, don Dario Donei Email: formazioneclero@diocesiconcordiapordenone.it Statuto della Commissione per la Formazione Permanente del Clero 2020

Tre giorni di settembre del Clero diocesano

Ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Diocesi   Il periodo estivo che volge al termine è stato certamente ricco e denso di attività; speriamo ci possa essere stato anche il tempo per il riposo e per la riflessione. All’interno del cammino della Chiesa diocesana, vi invitiamo a partecipare alla Tre giorni di settembre, da lunedì 19 settembre a mercoledì 21 settembre presso il Seminario. Ecco … Continua a leggere »

Don Lorenzo e don Loris sono vivi!

Attacco alla Missione di Chipene

Nella notte tra 6 e 7 settembre la nostra missione a Chipene in Mozambico è stata attaccata. Salvi don Lorenzo Barro e don Loris Vignandel. Uccisa una suora, suor Maria De Coppi, 83 anni, della diocesi di Vittorio Veneto. Incendiata la struttura del collegio maschile, derubate e distrutte gran parte delle realizzazioni della missione. Il cordoglio della Cei Dolore per la morte di suor Maria … Continua a leggere »

ALL’OMBRA DEL BAOBAB: UNO SGUARDO OLTRE

A due anni di distanza dall’ultimo ciclo di incontri, ritorna “All’ombra del Baobab“, un percorso di approfondimento e di educazione alla mondialità, organizzato da Caritas Diocesana, Centro Missionario diocesano, Comunità Missionaria di Villaregia e COMIVIS. Gli incontri si svolgono presso Casa Madonna Pellegrina in Via Madonna Pellegrina 11, a Pordenone Ingresso libero Dopo due anni di pandemia, ci troviamo a vivere il dramma di una … Continua a leggere »

VOCE del VERBO

Veglia Missionari Martiri

Carissimi Il 24 marzo ricorrerà la XXX Giornata di Preghiera e Digiuno in Memoria dei Missionari Martiri, quest’anno sul tema “Voce del Verbo”. Era il 1992 quando le Pontificie Opere Missionarie istituirono questa giornata e scelsero il 24 marzo in ricordo dell’assassinio di Mons. Oscar Romero, vescovo in San Salvador, ucciso mentre celebrava messa nella cappellina dell’Ospedaletto dove abitava. Da quell’anno la Chiesa in Italia … Continua a leggere »

Lettera per Progetti Un Pane per amor di Dio 2022

Carissimi, La quaresima, ormai da tradizione per la nostra diocesi, è anche tempo per aprire il cuore e lo sguardo “fino agli estremi confini della terra” ovvero in quei luoghi remoti dove tanti nostri missionari e missionarie annunciano il Vangelo con coraggio e dedizione. La campagna di solidarietà “Un Pane per Amor di Dio” ci permette di sviluppare ponti di amicizia e sostegno economico con … Continua a leggere »

ALTRI DOCUMENTI

– Dichiarazione per assumere incarico di padrino – M II Certificato di Battesimo– Statino per Cresima – Facsimile procura padrino-madrinaPer i padrini e le madrine provenienti da fuori Regione impossibilitati ad essere presenti alla celebrazione del sacramento, vi è la possibilità di ammettere la figura del/la padrino/madrina “per procura”. Il/la padrino/madrina assente delegherà per iscritto (con allegata fotocopia del proprio documento d’identità) una persona (non il padre o … Continua a leggere »

DISPOSIZIONI CANONICHE

NORMATIVA PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI NEI SANTUARI In considerazione dell’aumento di richieste per la celebrazione di Matrimoni presso Santuari o Chiese non parrocchiali – e spesso per motivi non giustificabili sul piano pastorale si richiama, in base al can. 1118, agli orientamenti del “Direttorio perla Pastorale familiare” (n. 82) e alle “Indicazioni” della Conferenza Episcopale Triveneta (1995), l’esigenza che il Matrimonio venga normalmente celebrato … Continua a leggere »