Archivi

AAA CERCASI VOLONTARI

Incontro informativo 25 settembre 2020 - ore 18.00

Incontro aperto a tutti coloro che desiderano donare una parte del proprio tempo ad uno dei progetti Caritas. L’Emporio, il Dormitorio, il Centro d’Ascolto, Casa Madonna Pellegrina, il Laboratorio di sartoria sociale e altri servizi Caritas hanno bisogno del tuo aiuto! Per informazioni: Caritas Diocesana – 0434 546811, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 (chiedere di Mara Tajariol)

Teatri nel giardino del mondo

Rassegna teatrale nel parco di Casa Madonna Pellegrina

Dal 19 agosto al 2 settembre, nel parco di Casa Madonna Pellegrina, si terrà la rassegna “Teatri nel giardino del mondo”, organizzata da Fondazione Buon Samaritano Casa Madonna Pellegrina, Caritas Diocesana, Scuola Sperimentale dell’Attore e L’Arlecchino Errante. Tre appuntamenti a ingresso libero, il mercoledì alle ore 19.00, nel pieno rispetto delle procedure anti Covid-19 (prenotazione obbligatoria). Entra per saperne di più

Sportello Centro di Ascolto in zona rossa

Avvisiamo i gentili utenti che, essendo la regione Friuli Venezia Giulia in zona rossa, a causa dell’emergenza da Covid-19, l’attività di sportello del Centro di Ascolto diocesano è momentaneamente sospesa. È possibile richiedere un appuntamento, telefonando allo 0434 546811, dal lunedì al venerdì, preferibilmente dalle 9.00 alle 12.30.

Orario estivo del Centro di Ascolto diocesano

Dal 29 giugno al 20 settembre il Centro di Ascolto diocesano osserverà il seguente orario ridotto: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.30. Per la sicurezza di utenti e operatori, i colloqui avverranno ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO.
Per prendere appuntamento, si può telefonare, nei medesimi giorni e orari, allo 0434 546811.

AAA cercasi educatore professionale

Cercasi educatore professionale, per attività in ambito sociale, a Pordenone, in struttura di accoglienza per persone in situazione di grave marginalità sociale e richiedenti asilo. Inviare curriculum vitae entro le 12.00 del 27 aprile 2020. Entra per maggiori informazioni

La Concordia – gennaio/aprile 2020

Speciale emergenza Coronavirus

È interamente dedicato all’emergenza Coronavirus il primo numero del 2020 de “La Concordia”, con riflessioni su quanto sta accadendo e sulle sfide che ci attendono nel prossimo futuro, e con informazioni su quanto la Chiesa, e la Caritas in particolare, sta facendo per chi è maggiormente in difficoltà, con lo sguardo rivolto, come sempre, ai più poveri. A causa dell’emergenza sanitaria in corso, questo numero esce solo in versione web.

Una mano spesa bene

Proposta di servizio per i giovani

In questo momento storico così delicato, abbiamo ideato, in collaborazione con la Pastorale Giovanile, una proposta di servizio per giovani maggiorenni, disponibili a dare una mano alle Caritas parrocchiali della nostra diocesi a svolgere il proprio servizio a favore delle persone più vulnerabili. Sono stati attivati due numeri di telefono e una mail, da contattare per dare la propria disponibilità a servizi di aiuto alimentare nel proprio territorio.

Una mano spesa bene

Proposta di servizio per i giovani

In questo momento storico così delicato, abbiamo ideato, in collaborazione con la Pastorale Giovanile, una proposta di servizio per giovani maggiorenni, disponibili a dare una mano alle Caritas parrocchiali della nostra diocesi a svolgere il proprio servizio a favore delle persone più vulnerabili. Sono stati attivati due numeri di telefono e una mail, da contattare per dare la propria disponibilità a servizi di aiuto alimentare nel proprio territorio.

Coronavirus: lettera del Direttore della Caritas Diocesana

Servizi di prossimità delle Caritas Foraneali e Parrocchiali

In seguito ai vari provvedimenti che si sono susseguiti in questi giorni per l’emergenza Coronavirus, crediamo sia opportuno fornire alcune indicazioni in merito allo svolgimento dei servizi segno legati alle Caritas nelle rispettive Parrocchie e Foranie. Nel concreto ci sentiamo di suggerire alcune attenzioni, per tutelare la nostra salute e quella delle persone che assistiamo, cercando di garantire, per quanto possibile, la “prossimità” ed evitando di lasciare soli i più deboli e vulnerabili.

Coronavirus: lettera del Direttore della Caritas Diocesana

Servizi di prossimità delle Caritas Foraneali e Parrocchiali

In seguito ai vari provvedimenti che si sono susseguiti in questi giorni per l’emergenza Coronavirus, crediamo sia opportuno fornire alcune indicazioni in merito allo svolgimento dei servizi segno legati alle Caritas nelle rispettive Parrocchie e Foranie. Nel concreto ci sentiamo di suggerire alcune attenzioni, per tutelare la nostra salute e quella delle persone che assistiamo, cercando di garantire, per quanto possibile, la “prossimità” ed evitando di lasciare soli i più deboli e vulnerabili.

L’impegno dei cristiani nella società odierna

Verso la Settimana Sociale Diocesana

In preparazione alla XII Settimana Sociale Diocesana, che si svolgerà a Pordenone dal 23 marzo all’8 aprile, GIOVEDÌ 30 GENNAIO, alle ore 20.30, presso Casa Madonna Pellegrina a Pordenone, si terrà l’incontro “L’impegno dei cristiani nella società odierna”. Interverrà il dott. Alessandro Castegnaro, Presidente dell’Osservatorio Socio-Religioso del Triveneto. L’impegno civile è un aspetto marginale della nostra vita di cristiani? Oppure l’impegno nella costruzione della comunità sociale e politica è l’espressione di una religione che si preoccupa di quaggiù, di chi vive con e nelle sofferenze, che abita le speranze delle persone e delle società?

All’ombra del Baobab – percorso formativo – anno 2020

Anche quest’anno la Diocesi propone il ciclo di incontri “All’ombra del Baobab”, organizzato da Centro Missionario diocesano, Caritas Diocesana, Comunità Missionaria di Villaregia e COMIVIS. Un percorso di approfondimento aperto alla cittadinanza, che costituisce anche un primo percorso formativo per i volontari delle Caritas parrocchiali e dei vari servizi caritativi della diocesi. Tutti gli incontri si svolgono presso Casa Madonna Pellegrina, in Via Madonna Pellegrina 11, a Pordenone, alle ore 20.30. Ingresso libero. Entra per conoscere il programma

Epifania Luce dei Popoli

Migrantes, 6 gennaio 2020

In occasione dell’Epifania del Signore, il Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini celebra la festa delle comunità di cattolici immigrati della nostra diocesi, nella S. Messa che si terrà LUNEDÌ 6 GENNAIO 2020 alle ore 15.00 presso il Duomo San Marco di Pordenone. L’iniziativa è organizzata dalla Commissione Diocesana Migrantes.

Orario Centro di Ascolto nel periodo natalizio

Nel periodo natalizio il Centro di Ascolto diocesano osserverà il seguente orario ridotto: lunedì 23 dicembre ore 9.00-11.30; martedì 24 dicembre CHIUSO; mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre FESTIVO; venerdì 27 dicembre ore 9.00-11.30. Lunedì 30 dicembre ore 9.00-11.30; martedì 31 dicembre CHIUSO; mercoledì 1 gennaio FESTIVO; giovedì 2 gennaio CHIUSO; venerdì 3 gennaio ore 9.00-11.30. Per informazioni: tel. 0434 546811

Riapre il Centro di Ascolto diocesano

Dal 25 maggio riapre il Centro di Ascolto diocesano. Per la sicurezza di utenti e operatori, i colloqui avverranno ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Per prendere appuntamento, si può telefonare, nei medesimi giorni e orari, allo 0434 546811.

Sussidio Avvento 2019

Papa Francesco, nell’Esortazione apostolica postsinadale “Christus vivit”, invita i giovani ad essere stella polare per gli altri giovani. Il Vescovo Giuseppe, nella lettera pastorale per quest’anno, ha voluto richiamare l’attenzione di tutta la Chiesa diocesana su di loro. Chi li aiuterà ad essere stella polare? …e camminava con loro, con i giovani, per riconoscere, interpretare, scegliere. Il sussidio vuole essere un aiuto a volgere lo sguardo verso il Natale cristiano. Entra per scaricare il sussidio diocesano e le proposte della Caritas diocesana