Un corso dedicato a tutti i catechisti che sono agli inizi del loro servizio ecclesiale.
FINALITÀ. Dare spunti metodologici e contenutistici per la formazione del catechista agli inizi del suo servizio ecclesiale.
OBIETTIVI. Comprendere il significato del termine catechesi a partire da alcuni testi significativi e farlo proprio.
Cogliere e fare proprie le dimensioni che costituiscono la figura del catechista.
Percepire in modo adeguato il mondo dei ragazzi e quale spazio ha la dimensione religiosa nella loro crescita.
Saper costruire un incontro catechistico, individuando gli elementi che lo caratterizzano.
METODO. Dentro uno stile laboratoriale sono previsti relazioni frontali, lavori di gruppo, confronti con il relatore secondo una già collaudata metodologia: espressione, analisi e riappropriazione.
STRUMENTI. Schede appositamente realizzate, ppt, video, fotocopie da testi catechistici ed altro…
Argomenti trattati:
- Natura, finalità e compiti della catechesi
- L’identità del catechista
- Il metodo catechistico
- I soggetti della catechesi
- Le tecniche della catechesi
- Catechesi e nuovi media
DATE INCONTRI: 16-19-23-27-30 ottobre 2023 20.30-22.00 c/o Centro Pastorale Seminario.
Siete inoltre invitati a partecipare ad almeno uno dei seguenti incontri:
“Educare al digitale” 12 ottobre 2023 ore 19.00-22.00
“Evangelizzazione e digitale” 14 marzo 2024 ore 19.00-22.00
Iscrizioni entro il 6 ottobre 2023 cliccando sul link: https://forms.gle/CsmW3iKWS1zQTvjG7