Archivi della categoria: Altre news

Veglia diocesana per la Festa del lavoro

Sabato 6 maggio 2017, ore 10.00, azienda Venchiaredo di Sesto Al Reghena (PN)

Come ogni anno, la Commissione Diocesana di Pastorale Sociale organizza una veglia in occasione della Festa del lavoro del 1 maggio. Quest’anno si svolgerà sabato 6 maggio, dalle 10.00 alle 11.00, presso l’azienda Venchiaredo Spa (Ramuscello di Sesto Al Reghena – PN – via Ippolito Nievo 31)

Dalla famiglia al mondo – NONVIOLENZA: stile di una politica per la pace

Pordenone, 22 gennaio 2017

L’Azione Cattolica Diocesana e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato, in collaborazione con la Caritas Diocesana, organizzano, in occasione del mese per la pace, l’incontro dal titolo “Dalla famiglia al mondo – Nonviolenza: stile di una politica per la pace”.
L’appuntamento è per domenica 22 gennaio, alle ore 14.30, presso Casa Madonna Pellegrina, a Pordenone. Interviene Francesco Milanese, dottore in psicologia, mediatore familiare, formatore, esperto di cultura della nonviolenza

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Domenica 15 gennaio 2017

È dedicata ai più piccoli la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2017, dal titolo “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”, che si celebra domenica 15 gennaio. L’Ufficio Migrantes diocesano invita tutte le parrocchie ad aderire a questa iniziativa, organizzando celebrazioni multilingue e momenti conviviali con le famiglie straniere che vivono nel territorio parrocchiale. La proposta è di invitare le persone immigrate nel territorio parrocchiale a partecipare alle celebrazioni della comunità. Entra per saperne di più

Scuola di formazione all’impegno sociale e politico

Diocesi di Vittorio Veneto, ottobre 2016 - febbraio 2017

Al via il 10 e 11 ottobre la “Scuola di Formazione all’impegno sociale e politico”, promossa dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Vittorio Veneto, che si ispira alla Dottrina Sociale della Chiesa e ha come finalità una formazione di base per coloro che intendono assumere, con maggior chiarezza e responsabilità, il ruolo di cittadini attivi consapevoli di abitare le moderne democrazie con stile e competenza, fino all’assunzione di compiti istituzionali. Entra per saperne di più e scaricare il depliant con il programma

Giubileo regionale dei lavoratori

Monfalcone, Fincantieri - sabato 15 ottobre 2016

Sabato 15 ottobre 2016, a partire dalle ore 9.45, presso la Sala Mensa di Fincantieri, a Monfalcone, si svolgerà il Giubileo regionale dei lavoratori, dal titolo “Il lavoro è dignità!”. La Diocesi di Concordia-Pordenone mette a disposizione una corriera da 52 posti per chi desiderasse partecipare. Le spese di viaggio verranno sostenute dalla Diocesi. È preferibile arrivare sul luogo tutti insieme, in quanto è necessario ritirare i pass di accesso allo stabilimento. La corriera partirà dal parcheggio di Casa Madonna Pellegrina (Pordenone, via Madonna Pellegrina, 11) alle ore 8.00. È necessario iscriversi entro il 12 ottobre. Entra per saperne di più

Scuola di Politica ed Etica Sociale (SPES)

La nostra Diocesi di Concordia-Pordenone promuove la Scuola di Politica ed Etica Sociale (SPES), un percorso di alta formazione promosso dall’Arcidiocesi di Udine, un luogo formativo nel quale promuovere una cultura dell’impegno civile. Destinatari sono soprattutto giovani che vogliono mettersi al servizio delle loro comunità, amministratori locali e persone a diverso titolo impegnate in ambito socio-politico. È POSSIBILE PARTECIPARE COME UDITORI A SINGOLI MODULI. Entra per saperne di più

11^ Giornata per la Custodia del Creato – incontro ecumenico

Terzo e ultimo appuntamento per celebrare l’11^ Giornata per la Custodia del Creato. Martedì 4 ottobre, alle ore 20.30, presso la Parrocchia di S. Francesco a Pordenone, incontro ecumenico di approfondimento sul tema della custodia del creato. Intervengono il prof. Simone Morandini, docente di teologia ecumenica a Venezia, e p. Atenagora Fasiolo, Archimandrita del Trono Ecumenico. Modera il prof. Ennio Rosalen

Terremoto Centro Italia

Anche la Diocesi di Concordia-Pordenone, attraverso la Caritas Diocesana, si è attivata per raccogliere fondi in favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto. La raccolta risponde all’appello della CEI, che ha disposto l’immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi 8×1000 e ha indetto una colletta nazionale per domenica 18 settembre. In queste prime fasi di emergenza non è possibile recarsi sul posto per fare volontariato, né inviare beni materiali. Si può essere d’aiuto aderendo alla raccolta fondi. Entra per sapere come contribuire e per scaricare il materiale inerente

10^ Giornata per la Custodia del Creato

Il 1 settembre si celebra la Giornata per la Custodia del Creato, istituita nel 2006 dalla Conferenza Episcopale Italiana, in sintonia con le altre comunità ecclesiali europee, per riaffermare l’importanza, anche per la fede, della cura e salvaguardia dell’ambiente. Il tema di quest’anno è “Un umano rinnovato, per abitare la terra”. La nostra Diocesi celebra la giornata SABATO 5 e DOMENICA 6 SETTEMBRE, a Torrate di Chions (PN). Entra per vedere il programma completo e per scaricare il materiale promozionale, il messaggio dei vescovi e il materiale per l’animazione