Domenica 29 giugno in Duomo Concattedrale di San Marco a Pordenone, alle ore 18.30 verrà proposto un concerto come momento culturale e spirituale all’interno dell’Anno Santo della Speranza che stiamo vivendo.
La serata, oltre alla proposta di alcune celebri pagine rinascimentali e romantiche sui temi dell’amore, dell’umana sofferenza e della fede vedrà l’esecuzione dell’opera Del Folle Amore di Alessandro Soldiani.
Del Folle Amore, con riferimento alle Laudi del folle amore raccolte da Jacopone da Todi, connette il celebre Planctus Mariae alla scena attuale. Nel 2018 l’autore firmava l’opera come una “passione secondo Maria” dedicata alla madre di Giulio Regeni e a tutte le madri-coraggio del mondo.
Lo sguardo rivolto a Maria come madre di Gesù e discepola fedele del Figlio di Dio fino in fondo, fino a sotto la croce è sguardo che si posa sulle madri-coraggio che ancora oggi nel mondo testimoniano con forza la ricerca di giustizia e di bene dentro le maglie prepotenti del male.
In questo Giubileo della Speranza Maria viene a dirci che la fedeltà nel dolore e nell’ingiustizia non rimane vana, ma è promessa di risurrezione.
L’evento si inserisce all’interno della XXXIV edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone promosso da Presenza e Cultura di Pordenone.
Don Enrico Facca
Delegato per il Giubielo
Mons Orioldo Marson
Presidente di Presenza e Cultura