IL VESCOVO
MONS. GIUSEPPE
PELLEGRINI
Agenda diocesana
dagli Uffici
caritas
Emergenza alluvione in Emilia Romagna
Attivata una raccolta fondi
Cosa fa Caritas? Per restare aggiornato, clicca qui Si possono sostenere gli interventi di Caritas Italiana attraverso la Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone. È possibile fare una donazione, specificando nella causale…
La Concordia gennaio/aprile 2023
È online il numero pasquale de La Concordia. In questo numero, tra le varie notizie: gli auguri del vescovo, la Relazione del Centro di Ascolto, il terremoto in Turchia…
Relazione del Centro di Ascolto - attività anno 2022
I luoghi dell'ascolto e dell'accoglienza. Con i poveri per una comunità solidale
venerdì 24 marzo 2023, alle ore 11.30 presso Casa Madonna Pellegrina, a Pordenone presentazione della Relazione del Centro di Ascolto Diocesano sull'attività dell'anno 2022 per conoscere quali sono gli…
Scintille di speranza tra le macerie
La situazione dei terremotati in Turchia e Siria attraverso testimonianze
Le Caritas del Nord-Est unite per raccontare la situazione dei terremotati in Turchia e Siria 15 marzo 2023 - evento online Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20.30, le…
Servizio Civile Universale/Bando 2022 - Convocazioni alle selezioni
Convocazione per la selezione dei candidati che hanno presentato domanda per il Bando di Servizio Civile Universale con scadenza 10 febbraio 2023 (prorogata al 20 febbraio), all’interno del Programma…
LA CONCORDIA SETTEMBRE/DICEMBRE 2022
È online il numero natalizio de La Concordia. In questo numero, tra le varie notizie: gli auguri del vescovo, i progetti per l’Avvento/Natale, il 22° Convegno delle Caritas parrocchiali,…
liturgico
CONVEGNO LITURGICO
Il Servizio Liturgico Diocesano propone per sabato 20 maggio presso il Seminario Diocesano la fase diocesana del Convegno Ecclesiale Triveneto sulla liturgia. All'appuntamento interverrà suor Elena Massimi, docente di Liturgia,…
Domenica della Parola
Domenica 22 gennaio è la Domenica della Parola di Dio. Per celebrare al meglio la propria liturgia domenicale in allegato si trovano due strumenti: 1. Il Rito dell’intronizzazione della Parola…
Torniamo al gusto del pane, PER UNA CHIESA EUCARISTICA E SINODALE
Torniamo al gusto del pane PER UNA CHIESA EUCARISTICA E SINODALE “Torniamo al gusto del pane per una Chiesa eucaristica e sinodale” è il tema del XXVII Congresso Eucaristico…
Materiale per le celebrazioni di Pasqua
2. giovedì santo 3. adorazione eucaristica T.P. 4. processione Corpus Domini
Libro per i canti per la liturgia CANTATE DOMINO
Libro per i canti per la liturgia CANTATE DOMINO. Nel 2017 è uscito il nuovo libro dei canti per la liturgia della nostra Diocesi, facendo tesoro dell’esperienza della prima edizione,…
Formazione Ministri Straordinari della Comunione
Formazione Ministri Straordinari della Comunione Carissima/o Ministro Straordinario della Comunione, per approfondire la formazione nel servizio che presti alla tua Comunità ci sarà l’incontro formativo che si terrà: – sabato 6novembre…
scuola
Seminario formativo per docenti IRC
Carissimi, in allegato trovate la locandina del primo incontro del percorso, all’interno della quale c’è il riferimento per l’iscrizione. Ricordo qui di seguito il calendario degli incontri, già comunicati ad…
Corso di Aggiornamento Biblico-Teologico
Carissimi, riceviamo questa proposta di formazione che trovate dettagliata negli allegati. Si tratta di un Corso di Aggiornamento Biblico-Teologico che si tiene nella settimana dopo Pasqua, rivolto a tutti coloro che…
Dialogo creativo e Gli occhi dell'Africa
Proposte Caritas
Riceviamo e inoltriamo le proposte in allegato. È già stato inviato alle scuole tempo fa dalla Caritas. Cordialmente.
Incontro con il servizio tutela dei minori
28 ottobre
Carissime/i, vi ricordo l’appuntamento, inserito nel piano formativo di quest’anno, per la presentazione del Servizio per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’incontro con i referenti del Servizio…
Eventi "Ascoltare-Leggere-Crescere"
Carissimi, trovate in allegato il programma completo degli eventi legati alla rassegna “Ascoltare-Leggere-Crescere”. Ricordiamo inoltre che questi incontri sono validi per la formazione specialistica degli IdR della diocesi di quest'anno.…
Incontro di avvio anno scolastico 2022-23
h 17.30, 5 settembre - Seminario
L'incontro di avvio dell'anno scolastico si svolgerà lunedì 5 settembre 2022 presso il Centro Pastorale Seminario di Pordenone, a partire dalle ore 17.30.
sociale
Orario di lavoro nell'era digitale. Sfide ed opportunità
giovedì 4 maggio 2023
La Pastorale Sociale di Concordia-Pordenone e quella di Vittorio Veneto si uniscono per offrire un'opportunità di approfondimento sull'evoluzione dell'orario di lavoro e dei tempi di vita. Giovedì 4 maggio…
Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata
Presentazione del libro di Giorgio Beretta
La Sottocommissione Pace della Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato invita alla presentazione del libro di Giorgio Beretta Il Paese delle armi. Falsi miti,…
Pace Giusta Pace Possibile
A un anno dall’invasione della Russia all’Ucraina
A un anno dall’invasione della Russia all’Ucraina, la Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale propone un incontro di approfondimento per fare il punto della situazione VENERDÌ 14 APRILE 2023…
56^ Giornata Mondiale per la Pace
Le iniziative del Mese della Pace
NESSUNO PUÒ SALVARSI DA SOLO. RIPARTIRE DAL COVID-19 PER TRACCIARE INSIEME SENTIERI DI PACE Convegno diocesano AC adulti Pace 2023 Domenica 29 gennaio 2023 Teson di Concordia-Sagittaria, Sala parrocchiale…
Fiaccolata per la Pace
Pordenone, mercoledì 26 ottobre 2022 - ore 20.30
Il vescovo Giuseppe, accogliendo l’invito di Papa Francesco all’Angelus dello scorso 2 ottobre, invita tutti gli uomini e donne della Diocesi ad unirsi alla Fiaccolata per la PACE che si…
Quello che non si vede
Incontro con Giovanni Putoto, Medici con l’Africa Cuamm
MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2022 - ORE 20.30 VILLOTTA DI CHIONS (PN) Sede alpini Villotta-Basedo Via Gemona 01 Incontro con il dott. GIOVANNI PUTOTO, responsabile della programmazione di Medici con…
Missionario
don Lorenzo Barro è tornato in Mozambico
Dopo qualche mese di riposo qui in Italia, don Lorenzo Barro è finalmente tornato in Mozambico, tra la sua gente di Chipene e Mazua
Incontro missionario alla scoperta della Thailandia
Martedì 30 maggio alle ore 20.30 presso la Sala Polifunzionale di Villanova di Fossalta di Portogruaro si terrà un'incontro missionario alla scoperta della Thailandia.
Veglia diocesana per i missionari martiri
Carissimi, vi raggiungo nel cuore della quaresima immaginandovi alle prese con le molteplici attività che questo tempo forte ci richiede. Vi ringrazio da subito per quanto state facendo in tema…
Veglia diocesana per i missionari martiri
Carissimi, vi raggiungo nel cuore della quaresima immaginandovi alle prese con le molteplici attività che questo tempo forte ci richiede. Vi ringrazio da subito per quanto state facendo in tema…
KENYA - Nyeri
KENYA QUARESIMA MISSIONARIA 2023 CONTESTO SOCIALE: Il Kenya, in quanto paese in via di sviluppo, sta registrando un incremento nel numero degli anziani. Gli ultra sessantenni sono tuttavia spesso soggetti a…
Un Pane per Amor di Dio 2023 - I PROGETTI
Carissime e carissimi, vi raggiungo sperandovi bene e immersi nelle attività pastorali che l’inizio di questo nuovo anno ci propone imminenti, una fra tutte la quaresima che comincerà mercoledì 22…

Servizio per la catechesi

Seminario
Ordinazione presbiterale di Don Pasquale Elio Palella il 22 aprile
Sabato 22 aprile alle 9.30 nella Cattedrale di Santo Stefano a Concordia Sagittaria sarà ordinato presbitero il diacono Pasquale Elio Maria Palella, per l'imposizione delle mani e la preghiera…
Conferimento del lettorato e dell'accolitato domenica 4 dicembre 2022
Lodando il Signore insieme alla comunità del Seminario Diocesano, alle nostre famiglie e alle nostre comunità parrocchiali vi annunciamo con gioia che domenica 4 dicembre 2022, alle ore 15.30 nel…
Giornata del Seminario domenica 20 novembre 2022
Si avvicina la tradizionale giornata del Seminario che ha per noi, equipe educativa, un particolare valore quest'anno, essendo stati da poco incaricati dal Vescovo di guidare la comunità del Seminario.…
Il 14 ottobre riprendono gli incontri "Nello scrigno della vita"
Nel mese di ottobre riprende la scuola di preghiera per i giovani “Nello Scrigno della Vita”, a cura del Seminario e della Pastorale giovanile diocesana, per offrire la possibilità di…
S. Messa di apertura dell'anno di Seminario, con Ammissioni fra i candidati agli Ordini
Il nuovo anno di Seminario ha avuto inizio e, per invocare l'assistenza dello Spirito Santo, come da tradizione è stata celebrata la S. Messa di apertura del nuovo anno accademico…
Pasquale Elio Palella ordinato diacono
Domenica 11 settembre 2022 nella Concattedrale di San Marco a Pordenone è stato ordinato diacono il seminarista Pasquale Elio Maria Palella, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di…
Biblioteca
Presentazione libro su Tommaso da Tolentino
Venerdì 3 dicembre in Seminario presentazione libro su Tommaso da Tolentino Presenti gli autori; relazione di mons. Guido Genero, vicario generale dell'Arcidiocesi di Udine che così anticipa per Il Popolo…
"Il disegno di Natale" iscrizioni aperte per il nuovo corso in Biblioteca del Seminario
Incontri: sabato 27 novembre ore 14.00-18.00, sabato 4 dicembre ore 9.00-13.00 e sabato 11 dicembre ore 9.00-13.00. Programma didattico: il disegno lineare, l’introduzione allo studio dell’anatomia artistica, il disegno, il disegno…
La decorazione dei tessuti nell'abbigliamento
LUNEDI 15 NOVEMBRE alle ore 17.30 presso l'auditorium del Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone: "LA DECORAZIONE DEI TESSUTI NELL’ABBIGLIAMENTO". Conversazione con la dott.ssa Chiara Squarcina (Museo di Palazzo Mocenigo Venezia). Moderatori…
Museo
Sabato 27 maggio: una grande triplice festa per la Diocesi
Sabato 27 maggio alle ore 10.30 apre la nuova ala del Museo Diocesano, la nuova sezione dedicata al Cardinale Celso Costantini e la mostra dedicata al centenario de Il Popolo…
Completati i lavori di riqualificazione del Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone
Dopo quattro anni si sono conclusi i lavori riqualificazione e ampliamento del Museo Diocesano di Arte Sacra. Un intervento promosso da Sua Eccellenza il vescovo Giuseppe Pellegrini e realizzato…
Completati i lavori di riqualificazione del Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone
Dopo quattro anni si sono conclusi i lavori riqualificazione e ampliamento del Museo Diocesano di Arte Sacra. Un intervento promosso da Sua Eccellenza il vescovo Giuseppe Pellegrini e realizzato…
Alla scoperta del Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Pordenone custodisce preziose opere che testimoniano la fede lungo i secoli nelle terre tra Livenza e Tagliamento. Con l’aiuto del suo direttore, don…
DE AURO ET PURPURA - IL TESORO NASCOSTO DI VILLA CORRER DOLFIN
Conferenze presso Auditorium R. Diemoz - Via Delle Risorgive, 3 Porcia 15 novembre 2018, ore 17.30 “I paramenti liturgici: simbologia e arte tessile” a cura di Don Simone Toffolon. 24…
Concerto in Museo - Domenica 14 ottobre, alle 16.00, il Museo Diocesano di Pordenone, in via Revedole 1, si aprirà straordinariamente al pubblico, accolto dal direttore Simone Toffolon.
Nel vasto patrimonio di opere conservate nel Museo, sono stati selezionati in particolare quadri e statue del Seicento da presentare ai visitatori: tra questi un crocifisso proveniente da Montereale, recentemente…
- Home
- VESCOVO
- Diocesi
- Curia
- Uffici e Servizi Pastorali
- Caritas
- Centro Missionario Diocesano
- Centro Pastorale Adolescenti e Giovani
- Segreteria della Comunicazione
- Servizio per la Catechesi
- Servizio per la Famiglia e Vita
- Servizio per la Liturgia
- Servizio Diocesano per i Migranti
- Servizio per la Pastorale della Salute
- Servizio Pellegrinaggi, itinerari culturali-religiosi e del tempo libero
- Servizio per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
- Servizio per le Vocazioni
- Sovvenire – PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA
- Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso
- Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Custodia del Creato
- Ufficio Scuola
- Ufficio Sezione Pastorale
- Santuari e Monasteri
- Contatti