Archivi della categoria: News

Un Pane per amor di Dio 2025

La sera prima di lasciare Oujda – una città del Marocco al confine con l’Algeria dove operano i missionari della Consolata – uno dei missionari nel salutarmi mi disse: “fra poco comincerà la quaresima…tu le ceneri le hai già ricevute, sono le vite di questi fratelli migranti che per il mondo sono solo polvere, cenere, non valgono nulla. Ma noi sappiamo che invece, come la … Continua a leggere »

Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani

L’annuale appuntamento della si colora quest’anno di elementi particolari. È infatti l’anniversario dei 1700 anni del primo Concilio ecumenico che si tenne a Nicea nel 325 d.C in cui i Padri Conciliari, venuti da contesti culturale e politici assai diversi, riuscirono a concordare una sintesi della loro fede e ad esprimerla nel Credo. Siamo chiamati oggi a prendere consapevolezza di questa unità che lega i … Continua a leggere »

GIORNATA DEL SEMINARIO 2024

Un passo indietro

Domenica 24 novembre sarà la Giornata del Seminario e questa ricorrenza rappresenta un’occasione per sostenere con la preghiera, con l’affetto e con l’aiuto economico questa importante istituzione, che è il cuore della Diocesi. Certamente ci sono tanti ricordi legati al Seminario, che si è trasformato negli ultimi decenni divenendo anche luogo di incontro per offerte di spiritualità, di formazione, di approfondimento con lo Studio Teologico … Continua a leggere »

DIES ACADEMICUS 2024

Il nostro Seminario è onorato di ospitare il Dies Academicus dello Studio Teologico “Card. Celso Costantini”. L’evento, che segna l’inaugurazione dell’anno accademico dell’istituto, si terrà venerdì 22 novembre alle ore 20.30 e vedrà la presenza del Prof. Giuseppe Tanzella-Nitti, sacerdote, teologo e astronomo, Docente ordinario di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce in Roma, che interverrà con una relazione dal titolo: “Recenti sviluppi nel dialogo … Continua a leggere »

ATTESA DI SPERANZA

SUSSIDIO DI AVVENTO E NATALE 2024

ATTESA DI SPERANZA In uscita il sussidio per accompagnare il cammino dell’Avvento e del Natale Stiamo concludendo l’anno liturgico e nelle nostre comunità si cominciano già a pianificare e ad organizzare le proposte del tempo di Avvento e di Natale. Nell’avviare il biennio pastorale così come nell’entrare nell’anno di grazia del Giubileo abbiamo davanti a noi come orizzonte del nostro cammino la SPERANZA. Il vescovo Giuseppe nella Prima … Continua a leggere »

Week-end vocazionali diocesani

Week-end vocazionali diocesani Pastorale vocazionale di Concordia-Pordenone Gli incontri avranno inizio dalle 17:00 del sabato e termineranno domanica con il pranzo. Porta qualcosa da condividere come secondo piatto e qualche bibita, perché gli altri pasti verranno offerti Porta con te il sacco a pelo, il tuo beaucy, un asciugamano e un materassino. Per info: Don Stefano Mattluzzo 3332840661 Don Thomas Salvador 3391492050 Le adesioni saanno … Continua a leggere »

17 ottobre: Veglia missionaria diocesana

Giovedì 17 ottobre, alle 20.30 in Concattedrale San Marco, durante la consueta Veglia Missionaria, Daniele riceverà dal nostro vescovo Giuseppe il mandato missionario come Fidei Donum. Sarà un momento ecclesiale bello ed emozionante al quale siamo invitati a partecipare. La Veglia sarà interamente animata dal gruppo “Missio Giovani”.

Ottobre missionario 2024

Anche quest’anno ci prepariamo a vivere il mese di ottobre con uno sguardo missionario, consapevoli che ciò non si riduce a questo solo periodo dell’anno ma tutta la vita di fede è segnata dall’annuncio missionario. Il 20 ottobre celebreremo in tutte le parrocchie la 98° Giornata Missionaria Mondiale che come ogni anno apre alla corresponsabilità delle nostre comunità con la missione universale della Chiesa. Il … Continua a leggere »

PEM (Preparazione Esperienza Missionaria)

Missio Giovani propone il PEM (Preparazione Esperienza Missionaria) per tutti i giovani dai 18 anni che hanno desiderio di vivere un’esperienza di visita presso alcuni Paesi del mondo dove operano dei nostri amici missionari e missionarie. Il percorso formativo ha come scopo essenziale quello di far cogliere la bellezza che c’è nell’incontro tra popoli con culture diverse e desidera trasmettere ai giovani lo stile con cui intraprendere … Continua a leggere »