Archivi

Canti di pace nel mondo

INTERNATIONAL BRIDGE CHOIR IN CONCERTO sabato 10 novembre, alle ore 20.30, presso Casa Madonna Pellegrina, a Pordenone. L’International Bridge Choir è un coro gospel, fondato dal pastore Patrick Boakye Mumuni, con l’intento di dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi, creando una via di integrazione vera attraverso la musica e nello stesso tempo proclamando la propria fede. INGRESSO GRATUITO

Corsi di inglese gratuiti in Casa Madonna Pellegrina

Diventa parte del mondo migliorando la tua conoscenza dell’inglese! Presso Casa Madonna Pellegrina, a Pordenone, puoi trovare corsi di inglese GRATUITI, con insegnanti qualificate. Le lezioni si terranno martedì dalle ore 18.00 alle 19.30 oppure giovedì dalle ore 18.00 alle 19.30. Prenota al numero 0434 546811!

AAA Cercasi volontari per emporio

Per condividere tempo e cuore accanto alle famiglie temporaneamente in difficoltà alimentare nel cuore di Pordenone. Il servizio si svolgerà presso Emporio Solidale, un vero e proprio negozio alimentare di buon vicinato per persone munite di tessera, struttura gestita dalla Caritas Diocesana-Fondazione Buon Samaritano, in Largo San Giovanni a Pordenone. Per informazioni: Caritas Diocesana – 0434 546811 (chiedere di Mara Tajariol o Tatiana Pillot)

AAA Cercasi volontari per emporio

Per condividere tempo e cuore accanto alle famiglie temporaneamente in difficoltà alimentare nel cuore di Pordenone. Il servizio si svolgerà presso Emporio Solidale, un vero e proprio negozio alimentare di buon vicinato per persone munite di tessera, struttura gestita dalla Caritas Diocesana-Fondazione Buon Samaritano, in Largo San Giovanni a Pordenone. Per informazioni: Caritas Diocesana – 0434 546811 (chiedere di Mara Tajariol o Tatiana Pillot)

13^ Giornata per la Custodia del Creato

Iniziative in diocesi

Il prossimo 1 settembre si celebra la 13^ Giornata per la Custodia del Creato. Tre sono le iniziative in programma in diocesi: sabato 1 settembre una veglia ecumenica di preghiera a Maniago; domenica 2 settembre la tradizionale giornata di festa a Torrate; giovedì 4 ottobre un incontro ecumenico di approfondimento a Pordenone. Entra per maggiori dettagli e SEGUICI SU FACEBOOK!

Teatri nel giardino del mondo

Rassegna teatrale nel parco di Casa Madonna Pellegrina

Dal 17 luglio al 7 agosto, nel parco di Casa Madonna Pellegrina, si terrà la rassegna teatrale “Teatri nel giardino del mondo”, organizzata da Fondazione Buon Samaritano-Casa Madonna Pellegrina, Scuola Sperimentale dell’Attore e Arlecchino Errante. Quattro appuntamenti a ingresso libero, il mercoledì alle ore 19.00, con aperitivo condiviso. Entra per saperne di più

La Concordia – maggio/agosto 2018

In questo numero l’editoriale sulla lettera pastorale del vescovo dedicata ai poveri, l’esito della raccolta straordinaria di indumenti usati, la Giornata Mondiale del Rifugiato, uno speciale sul tema del carcere e molto altro ancora…

Orario estivo del Centro di Ascolto

Dal 1 luglio al 15 settembre il Centro di Ascolto diocesano osserverà il seguente orario ridotto: lunedì ore 9.00-11.30, mercoledì ore 9.00-11.30, venerdì ore 9.00-11.30. Sarà chiuso dal 12 al 18 agosto. Per informazioni: tel. 0434 546811

10^ Festa dei Popoli

Domenica 20 maggio 2018

Raggiunge il traguardo dei dieci anni la Festa dei Popoli, l’iniziativa che la nostra Diocesi, attraverso la Commissione Migrantes, propone nel giorno di Pentecoste, per celebrare l’unione tra i popoli. Quest’anno la Festa dei Popoli di Pentecoste verrà celebrata DOMENICA 20 MAGGIO presso la Parrocchia Santi Vito, Modesto e Crescenzia Martiri di SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Alle 12.45 la S. Messa presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini e animata dalle varie comunità di cattolici; alle 14.00 il pranzo comunitario; alle 15.00 canti e danze proposti dalle diverse comunità.

Gran Casinò: storie di chi gioca sulla pelle degli altri

Uno spettacolo per parlare di gioco d'azzardo

Venerdì 6 aprile, alle ore 21.00, al Teatro Pileo di Prata va in scena “Gran Casinò. Storie di chi gioca sulla pelle degli altri”, uno spettacolo contro il gioco d’azzardo, di e con Fabrizio De Giovanni, una produzione di Itineraria Teatro, specializzata in performance di teatro civile. Uno spettacolo per stimolare l’indignazione e creare consapevolezza sull’azzardo, che, come ha dichiarato il papa, “è un cancro sociale”, “un flagello pari al narcotraffico”. Lo spettacolo è organizzato dalla parrocchia di S. Lucia Vergine e Martire di Prata, su iniziativa della Caritas di Unità Pastorale di Prata (Maron, Prata, Puja, Tamai, Visinale), con il sostegno della Caritas diocesana di Concordia-Pordenone e il patrocinio del Comune di Prata.

La Concordia – gennaio/aprile 2018

In questo numero gli auguri di Pasqua del vescovo, la relazione del Centro di Ascolto, alcune pagine dedicate a don Livio Corazza, nuovo vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro, la rubrica “Raccontamondo” dedicata a John Mpaliza e molto altro ancora…

Relazione del Centro di Ascolto – attività anno 2018

Venerdì 8 marzo 2019, alle ore 11.30, presso l’auditorium di Casa Madonna Pellegrina, a Pordenone in Via Madonna Pellegrina 11, verrà presentata la relazione del Centro di Ascolto, sull’attività dell’anno 2018.
Saranno presenti il vicario per la prossimità don Davide Corba, il direttore della Caritas Andrea Barachino, il vicesindaco di Pordenone Eligio Grizzo.

Giornata di preghiera e digiuno per la pace

23 febbraio 2018

Papa Francesco, nell’Angelus di domenica 4 febbraio, ha indetto una speciale GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO PER LA PACE per il 23 febbraio prossimo, venerdì della Prima Settimana di Quaresima. «Dinanzi al tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo – ha detto papa Francesco -, invito tutti i fedeli ad una speciale Giornata di preghiera e digiuno per la pace». «La offriremo in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. Come in altre occasioni simili, invito anche i fratelli e le sorelle non cattolici e non cristiani ad associarsi a questa iniziativa nelle modalità che riterranno più opportune, ma tutti insieme». Entra per scaricare i materiali da utilizzare per l’occasione.

Mons. Livio Corazza nominato Vescovo di Forlì-Bertinoro

Mons. Livio Corazza, presbitero della diocesi di Concordia-Pordenone, è il nuovo Vescovo di Forlì-Bertinoro. L’annuncio ufficiale è stato dato a Pordenone nella Curia Vescovile, dove oggi per l’occasione, alle ore 12, sono stati convocati da S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini i Vicari episcopali, i Vicari e Provicari foranei, gli officiali della Curia, i membri della Caritas diocesana, i familiari dell’eletto e rappresentanti delle foranie della Diocesi, in particolare delle Parrocchie dell’unità pastorale di Concordia. In contemporanea, l’annuncio è stato dato anche a Forlì.

Mons. Livio Corazza nominato Vescovo di Forlì-Bertinoro

Mons. Livio Corazza, presbitero della diocesi di Concordia-Pordenone, è il nuovo Vescovo di Forlì-Bertinoro. L’annuncio ufficiale è stato dato a Pordenone nella Curia Vescovile, dove oggi per l’occasione, alle ore 12, sono stati convocati da S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini i Vicari episcopali, i Vicari e Provicari foranei, gli officiali della Curia, i membri della Caritas diocesana, i familiari dell’eletto e rappresentanti delle foranie della Diocesi, in particolare delle Parrocchie dell’unità pastorale di Concordia. In contemporanea, l’annuncio è stato dato anche a Forlì.

All’ombra del baobab – percorso formativo

Anche quest’anno la Diocesi propone il ciclo di incontri “All’ombra del baobab”, organizzato dalla Comunità Missionaria di Villaregia, in collaborazione con la Caritas diocesana, COMIVIS e il Centro Missionario diocesano. Quattro incontri che prendono spunto dall’enciclica di Papa Francesco Laudato si’. Tutti gli incontri si svolgono presso la Comunità Missionaria di Villaregia, a Pordenone, alle ore 20.30. Entra per conoscere il programma