Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio Romani 5, 1-5 1. Giustificati dunque per fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo. 2. Per mezzo di lui abbiamo anche, mediante la fede, l’accesso a questa grazia nella quale ci troviamo e ci vantiamo, saldi nella speranza della gloria di Dio. 3. E non solo: ci vantiamo anche nelle … Continua a leggere »
A tutto il Popolo di Dio che vive nella diocesi di Concordia-Pordenone, “grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo” (Romani 1,7). Carissimi, con questa lettera desidero sentirmi unito a voi nel proseguire la lettura di questo tempo di pandemia, perché sia anche un tempo di fruttuosa grazia. Un cammino che si riallaccia alla lettera pastorale dell’anno scorso, da … Continua a leggere »
Coraggio! È una parola che nei Vangeli esce sempre dalla bocca di Gesù. Una sola volta è pronunciata da altri per dire ad un povero cieco: “Coraggio. Alzati, Gesù ti chiama” (Marco 10,49). È Lui, il Risorto che rialza i bisognosi. Se sei debole e fragile nel cammino, se cadi, non aver paura e non temere. Dio ti prende per mano e ti invita a … Continua a leggere »
Carissimo, il libretto che hai in mano ti potrà apparire troppo corposo, quasi un documento e non una Lettera Pastorale. Sono stato tentato di fare più di un taglio per renderlo snello e di facile lettura. Man mano che procedevo nella stesura, mi sono sempre di più reso conto del variegato mondo degli adolescenti e dei giovani, ricco e pieno di potenzialità ma anche problematico … Continua a leggere »
Carissimi confratelli presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate e fedeli laici della Chiesa di Concordia-Pordenone, grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro. Ho scelto la frase Toccare la carne di Cristo, pronunciata da papa Francesco nella Veglia di Pentecoste con i movimenti il 18 maggio 2013, per sintetizzare il cammino pastorale di quest’ anno sulla povertà, perché torni ad essere al centro della vita … Continua a leggere »