Lettera Pastorale 2024-2026

CAMMINO DI SPERANZA PER UNA NUOVA EVANGELIZZAZIONE

Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio Romani 5, 1-5

1. Giustificati dunque per fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo.
2. Per mezzo di lui abbiamo  anche, mediante la fede, l’accesso a questa grazia nella quale ci troviamo e ci vantiamo, saldi nella speranza della gloria di Dio.
3. E non solo: ci vantiamo anche nelle tribolazioni, sapendo che la tribolazione produce pazienza
4. La pazienza una virtù provata e la virtù provata la speranza.
5. La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato. Paolo prima di recarsi a Roma intende tessere legami e
rapporti personali, comunicando a distanza, tramite Lettera, ciò che li univa, il Vangelo di Gesù, esprimendo così il suo desiderio di annunciarlo anche lì, con passione e senza mai vergognarsi.

Nei primi due versetti del cap. V, Paolo, descrivendo la condizione attuale dei cristiani che hanno ricevuto in Cristo la grazia del perdono e della riconciliazione, ricorda che portare il Vangelo di Gesù, morto e risorto, è un messaggio e un annuncio di speranza che compie tutte le promesse e introduce alla gloria del Regno…..