La sera prima di lasciare Oujda – una città del Marocco al confine con l’Algeria dove operano i missionari della Consolata – uno dei missionari nel salutarmi mi disse: “fra poco comincerà la quaresima…tu le ceneri le hai già ricevute, sono le vite di questi fratelli migranti che per il mondo sono solo polvere, cenere, non valgono nulla. Ma noi sappiamo che invece, come la cenere nei campi è utile per rendere soffice il terreno, anche loro sono utili nel mondo perchè pur essendo lembi di un’umanità trafitta dall’ingiustizia ci ricordano che un altro mondo è possibile e dipende dalle scelte di ciascuno di noi.”
Insieme alle ceneri, questo anno giubilare ci dono un altro segno: il cammino che per questi fratelli e sorelle migranti è ogni giorno una sfida segnata da violenze, ingiustizie ma anche di incontri speciali come spesso sono i missionari che come il buon samaritano li caricano a bordo, fasciano le loro ferite, danno loro un pasto caldo e dicono: “Qui sei al sicuro fratello, dormi tanto, stai sereno, riposa tutto il tempo che vuoi, quando avrai un pò di forze mi racconterai la tua storia”.
Questo è ciò che succede ogni giorno in questa città lungo il confine algerino ma è quello che tutti i missionari e missionarie, sparse per il mondo fanno a beneficio di tutti i popoli della terra.
La quaresima è per noi tempo di riflessione profonda in preparazione alla Pasqua, dove la preghiera, il digiuno dal superfluo e la carità fraterna sono i tre pilastri che ci accompagnano ogni giorno in questo cammino.
Come di consueto, per tutte le diocesi del Triveneto, la quaresima è anche tempo di raccolta di offerte a beneficio dei diversi progetti missionari che ci arrivano in centro missionario e che sosteniamo con la campagna “Un pane per amor di Dio”. Anche quest’anno è stato difficile sceglierli, perchè le richieste aumentano e i fondi diminuiscono e pur di non chiudere la porta a nessuno proveremo a sostenere tutti, anche con poco.
Ci tengo a farti sapere che oltre a questi progetti, grazie ai fondi del PANE PER AMOR DI DIO riusciamo ad aiutare nel corso dell’anno tanti altri missionari che vengono con progetti piccoli e ci chiedono aiuto. Il tuo sostegno è preziosissimo! Ti prego di non farlo mancare!
Insieme ai salvadanai ti preghiamo di ritirare anche i libretti con la spiegazione dei vari progetti che sosterremo e se vorrai potrai contattarci per avere una testimonianza nella tua parrocchia durante la messa o altri momenti comunitari.
Se usi i social, seguici nelle nostre pagine Instagram e Facebook, così come sul nostro canale YouTube, ci trovi sempre come MISSIO CONCORDIA-PORDENONE.
L’iban attraverso il quale puoi inviarci la tua donazione è:
IT25M0623012504000015387080
DIOCESI DI CONCORDIA-PORDENONE
CAUSALE: PROGETTI QUARESIMA “UN PANE PER AMOR DI DIO”
Ringraziandoti per il tuo sostegno, ti saluto e ti auguro ogni bene.
Alex Zappalà
Direttore del Centro Missionario
I PROGETTI DI QUEST’ANNO