Archivi della categoria: Senza categoria

Veglia missionaria diocesana

Sabato 14 ottobre ore 20.30 presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Pordenone

Il 22 ottobre celebreremo in tutte le parrocchie la 97° Giornata Missionaria Mondiale che come ogni anno ci apre alla corresponsabilità delle nostre comunità con la missione universale della Chiesa. Il tema scelto dalla Fondazione Missio per vivere con la preghiera questo mese di ottobre è CUORI ARDENTI, PIEDI IN CAMMINO e si ispira al messaggio di Papa Francesco nel quale si legge: “l’immagine dei … Continua a leggere »

Monasteri femminili

ORDINE DELLA VISITAZIONE DI SANTA MARIA – MONASTERO DELLA VISITAZIONE Via Roma, 38 33078 SAN VITO AL TAGL.TO (PN) Tel. 0434.875306 ORDINE DI SAN BENEDETTO – MONASTERO SANTA MARIA Loc. Taviela, 5 33080 POFFABRO (PN) Tel. 0427.78022

Associazioni pubbliche di fedeli

COMUNITÀ DI FRATTINA Via della Chiesuola, 2 33076 FRATTINA di PRAVISDOMINI (PN) Tel. 0434 644772 IL SEGUITO DI GESÙ Via Belvedere, 4 33080 SAN MARTINO di CAMPAGNA (PN) Tel. 0434.65709 ASSOCIAZIONE CONSACRATI DELLO SPIRITO SANTO e dell’IMMACOLATA SUA SPOSA Via Giovanni Venerio, 31 30026 PORTOVECCHIO (VE)

Gli orari delle funzioni nelle parrocchie cittadine di Pordenone dalla Domenica delle Palme al Giovedì Santo

San Marco 2: Messe ore 9.30; 11.30 (benedizione dell’ulivo alle 11.15, alla chiesa del Cristo, con processione fino a San Marco – presiede il vescovo Pellegrini); ore 18.00. Ore 15.00: col canto dei Vespri, solenne apertura “Quaranta ore”, fino alle 18.00, con messa vespertina. 6: ore 9.30: Messa del Crisma presieduta dal Vescovo Giuseppe, con i sacerdoti della diocesi. Ore 14.30: Messa in ’Coena Domini’ … Continua a leggere »

Nomine del Clero

Il Vescovo ha nominato   don Roberto Tondato, Vicario generale e Moderator Curiae. don Orioldo Marson, Vicario Episcopale per il rinnovamento e l’attuazione del cammino sinodale, Parroco di San Marco Ev. in Pordenone e direttore Casa dello Studente, mantiene anche l’incarico di Parroco di Vallenoncello e di docente. don Otello Quaia, collaboratore in Diocesi, risiedendo in Seminario. don Marino Rossi, Rettore Seminario e Incaricato formazione … Continua a leggere »

MOVIMENTO VEDOVILE SPERANZA E VITA NELLA DIOCESI DI CONCORDIA-PORDENONE

In diocesi il movimento è retto dal consiglio diocesano composto da 12 rappresentanti delle foranie, un presidente, un vice presidente, una segretaria. È compito dei consiglio diocesano programmare l’attività del movimento, impegnarsi a farlo conoscere e raccogliere nuove adesioni. Il movimento si articola in gruppi parrocchiali e interparrocchiali costituiti secondo lo spirito e le indicazione degli statuti. Il movimento organizza attività: → Spirituali: incontri di … Continua a leggere »

MOVIMENTO VEDOVILE SPERANZA E VITA

Il Movimento di spiritualità vedovile “Speranza e Vita” si propone di aiutare la persona vedova a scoprire il significato del suo nuovo stato di vita, valorizzandolo dal punto di vista umano e cristiano. Il Movimento è strutturato in gruppi parrocchiali e diocesani distribuiti in tutta Italia, guidati da vedove responsabili di zona e da un Assistente spirituale. I gruppi si riuniscono regolarmente per la preghiera, … Continua a leggere »

IL CARISMA

Il carisma della spiritualità nuziale che Padre Enrico Mauri ha ricevuto in dono dallo Spirito Santo molto tempo prima dell’evento del Concilio Vaticano II, è stato recepito e accolto in modo particolare dagli ultimi pontefici che, accanto alle immagini tradizionali di Cristo, pastore, capo, servo, hanno compreso e finalmente usato l’immagine sponsale di Cristo vero Sposo della Chiesa. Gesù si presenta dunque come lo sposo … Continua a leggere »